Alta formazione in linfologia. Diagnosi e trattamento nel linfedema: approccio clinico basato sull’evidence-based practice. 1° livello

Inizio

13 novembre 2025

Durata

9 giorni

Città

Catania

Crediti ECM

50

Date:

1° modulo: 13-14-15-16 novembre, 2° modulo: 21-22 novembre, 3° modulo: 12-13-14 dicembre

Docenti

L’equipe di formazione è composta da professionisti in continuo aggiornamento, attivi nel campo della ricerca in linfologia, che metteranno a disposizione dei discenti la loro esperienza pluriennale nel campo della linfologia.

Belgrado Jean Paul docente corso ECM avanzato trattamento linfedema linfodrenaggio

Prof. Jean Paul Belgrado, PhD

PhD, fisioterapista-ricercatore

Curriculum

Professore all’ Université libre de Bruxelles
Coordinatore Unità di Ricerca in Linfologia
Honorary Professor: Università di Sofia (BULG) –
Visiting Profesor Università del Lussemburgo LUNEX
Collaboratore e professore invitato Ospedale universitario di Montpellier (FR) - Ospedale universitario di Tolosa (FR) - Wolfberg Klinik (AUT)
Membro della International Society of Lymphology e dell'International Lyphoedema Framework.

Dr.ssa Silvia Fontana

curriculum
Medico chirurgo specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione dal 2001, Referente Scientifico del Centro Hub Regionale per il Linfedema in ULSS 7 Pedemontana, secondo DGR n 1888 del 17/2/2019 con incarico di Specialista Ambulatoriale Interno dal 1/8/2022.
Membro del Comitato Ordinatore del Master Universitario in Linfologia di primo livello presso 'Università degli Studi di Padova e Professore a contratto dello stesso, a partire dell' A.A. 2022/23.
Medico Fisiatra con attività di Libera Professione presso il centro Medico Riabilitativo Riabilita - Schio VI e altri centri privati nel territorio di Treviso e Venezia.
Dal 2007 si occupa di linfedema. Da gennaio 2018 componente dell'equipe di Formazione e Ricerca in Linfologia diretta dal prof Jean Paul Belgrado come formatore nei corsi teorico pratici di alta formazione in linfologia in Italia.

Dr.ssa Martina Martignon

curriculum
Fisioterapista specializzata nella presa in carico del paziente con linfedema presso Fisiosport Terraglio di Mestre.
Ha lavorato presso la Clinica di Linfologia presso il CHU Saint-Pierre di Bruxelles, dove si è specializzata nel trattamento e nella gestione di soggetti affetti da linfedemi, lipedemi, soggetti con esiti di mastectomia/tumorectomia/adenectomia.
È collaboratrice e promotrice di ricerca nell’Unità di ricerca in linfologia dell’ULB (Université libre de Bruxelles) oltre ad essere parte dello staff di formazione del Prof. Belgrado nei corsi di alta formazione in linfologia. Docente al Master in Linfologia - Università di Padova A.A. 2022-2024.

Dr.ssa Sara Troncon

curriculum
Fisioterapista specializzata nella presa in carico di pazienti affetti da linfedemi, lipedemi, soggetti con esiti di mastectomia/tumorectomia/adenectomia presso proprio studio professionale a Quinto di Treviso.
È collaboratrice e promotrice di ricerca nell’Unità di ricerca in linfologia dell’ULB (Université libre de Bruxelles) oltre ad essere parte dello staff di formazione del Prof. Belgrado nei corsi di alta formazione in linfologia. Docente al Master in Linfologia - Università di Padova A.A. 2022-2024.